Cos'è arteria splenica?
Arteria Splenica (Arteria Lienale)
L'arteria splenica o arteria lienale, è un importante vaso sanguigno che irrora la milza. È il più grande ramo del tronco celiaco e ha un percorso tortuoso lungo il margine superiore del pancreas.
Caratteristiche Principali:
- Origine: Origina dal tronco celiaco, solitamente all'altezza della vertebra T12 o L1.
- Percorso: Si dirige orizzontalmente verso sinistra, seguendo il margine superiore del pancreas. Il suo percorso è spesso molto tortuoso, probabilmente per rallentare il flusso sanguigno e facilitare la filtrazione da parte della milza.
- Rami: Durante il suo percorso, emette diversi rami:
- Rami pancreatici: Irrorano il corpo e la coda del pancreas.
- Arteria gastrica posteriore: In alcuni casi, può originare direttamente dall'arteria splenica.
- Arteria gastroepiploica sinistra (arteria gastro-omentale sinistra): Irrora la grande curvatura dello stomaco e il grande omento. Si anastomizza con l'arteria gastroepiploica destra, ramo dell'arteria gastroduodenale.
- Arterie gastriche brevi: Irrorano il fondo dello stomaco.
- Terminazione: L'arteria splenica termina dividendosi in diversi rami che entrano nell'ilo splenico per irrorare la milza.
Funzione:
La funzione principale dell'arteria splenica è fornire sangue ossigenato alla milza, un organo importante per la filtrazione del sangue, la rimozione di cellule ematiche danneggiate e la produzione di anticorpi. Inoltre, contribuisce all'irrorazione del pancreas e dello stomaco.
Significato Clinico:
- Aneurisma dell'arteria splenica: Un'anomalia che può portare alla rottura e all'emorragia.
- Infarto splenico: Blocco del flusso sanguigno, che può causare danni alla milza.
- Splenomegalia: L'ingrossamento della milza può influenzare il flusso sanguigno nell'arteria splenica.
- Durante interventi chirurgici, come la splenectomia (rimozione della milza), è fondamentale legare e sezionare l'arteria splenica per evitare emorragie.